Dopo aver imparato a disegnare e a usare il colore, si può procedere con lo studio del ritratto. All'inizio si parte con i ritratti più semplici per poi proseguire con i volti più complessi (vedi alcuni esempi in basso). Nella scuola di Katarina Alivojvodic si impara a fare i ritratti con le tecniche di chiaroscuro, acrilico, olio ed acquerello. Tra le varie attività utili a impare a fare il ritratto gli allievi di Katarina utilizzano come riferimento i ritratti di grandi maestri quali Michelangelo, Leonardo, Caravaggio, Raffaello, Rembrandt, così da poter imparare il linguaggio pittorico e le regole utili a fare un ritratto. L'obiettivo di questo percorso non è imparare a fare le copie e diventare dunque copisti ma acquisire quella conoscenza utile a realizzare un buon ritratto.
Questi sono solo alcuni esempi di ritratti degli allievi di Katarina. Sono tutte opere realizzate nella scuola on-line.